In Germania hanno assicurato: indipendentemente dalla posizione degli Stati Uniti, Berlino continuerà i propri sforzi nel sostenere l’Ucraina nella guerra con la Russia

Chas Pravdy - 28 Aprile 2025 09:23

Lo ha dichiarato il capo del ministero della difesa tedesco, Boris Pistorius, sottolineando che la decisione di fornire ulteriore assistenza militare all’interno del paese è sancita nell’accordo di coalizione ed è irremovibile. Nel suo discorso, Pistorius ha evidenziato che la lotta dell’Ucraina per la propria indipendenza ha un’importanza strategica fondamentale non solo per l’Ucraina stessa, ma anche per la sicurezza dell’intero continente europeo e del sistema NATO. Secondo lui, se la Russia dovesse riuscire a superare la difesa ucraina o a occupare vasti territori del paese, le conseguenze sarebbero disastrose per la stabilità internazionale. Ciò creerebbe minacce massicce per i paesi vicini, come Moldavia e Georgia, mettendo in discussione la sicurezza di tutta la regione. Il capo del ministero della difesa tedesco ha sottolineato che la politica attuale di sostegno all’Ucraina non è solo una questione di solidarietà, ma anche una necessità fondamentale nel contesto di garantire la propria sicurezza. Non ha nascosto che la situazione si sta complicando, esprimendo la propria visione, evidenziando l’importanza di un supporto responsabile e unanime agli ucraini nella lotta contro l’aggressore russo. Riferendosi al ruolo degli Stati Uniti in questo conflitto, Pistorius ha fatto un paragone, definendo inaccettabile l’idea di concessioni territoriali ucraine nel quadro di negoziati di pace. Ha osservato che le proposte degli USA di eventuali cessioni territoriali all’Ucraina per raggiungere la pace, di fatto, umiliano il diritto della nazione alla sovranità e rafforzano solo i rischi per la sicurezza dell’intero Unione Europea. In aggiunta alle sue dichiarazioni, il ministro ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev, che sarà consegnato a breve all’esercito ucraino. Secondo le informazioni ufficiali, tale pacchetto includerà, tra l’altro, quattro sistemi moderni di difesa aerea IRIS-T, capaci di rafforzare significativamente le capacità difensive dell’Ucraina e di proteggere la sua popolazione civile dagli attacchi massicci di missili russi. Questa dichiarazione da Berlino conferma ancora una volta la posizione ferma della Germania — paese che, attraverso difficoltà e crisi politiche, rimane inflessibile nel suo sostegno pragmatico alla lotta dell’Ucraina per l’indipendenza. Mentre il mondo assiste all’escalation del conflitto, i politici europei sottolineano che il loro supporto a Kiev non è solo un dovere morale, ma anche una necessità strategica per mantenere la stabilità nella regione e prevenire nuove minacce in futuro.

Source