Fonte: Annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla sua rete sociale ufficiale Truth Social

Chas Pravdy - 27 Aprile 2025 04:23

Nel suo recente intervento rivolto al pubblico e ai partner internazionali, Donald Trump ha sottolineato che le navi militari e commerciali statunitensi hanno diritto a passare gratuitamente attraverso due canali marittimi strategicamente importanti — il Canale di Panama e il Canale di Suez. Secondo lui, queste arterie di trasporto giocano un ruolo chiave nel commercio globale e nella logistica militare, e sono state sviluppate grazie al contributo determinante degli Stati Uniti. "Le navi americane, indipendentemente dallo scopo — militare o commerciale — devono poter attraversare gratuitamente il Canale di Panama e quello di Suez," ha affermato Trump nel suo post. "Questi canali non sarebbero mai esistiti senza gli USA e il loro supporto strategico. Ritengo che questo sia un diritto giusto delle forze armate e delle imprese degli Stati Uniti." Inoltre, il capo della diplomazia americana ha incaricato il Segretario di Stato Marco Rubio di risolvere urgentemente questa questione, al fine di eliminare eventuali duplicazioni o oneri finanziari supplementari per le navi americane. Trump ha sottolineato che questa problematica rientra tra le priorità degli interessi nazionali del Paese, considerando l'importanza di questi canali per garantire la sicurezza e la stabilità economica degli Stati Uniti. Un elemento rilevante in questa vicenda è stato un recente passo diplomatico, quando il governo di Panama ha annunciato l’abolizione della tariffa di transito per le navi di proprietà statunitense. Questa decisione, presa dopo un incontro ai massimi livelli tra il Segretario di Stato USA Marco Rubio e il presidente di Panama, José Raúl Mulino, ha aperto un nuovo capitolo nelle relazioni tra i due paesi. La settimana scorsa, durante una visita in America centrale, il diplomatico ha confermato che gli USA useranno questa via d’acqua in condizioni di parità, senza ostacoli finanziari aggiuntivi. Contemporaneamente a ciò, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel suo discorso di insediamento, ha dichiarato che gli americani devono riprendere il controllo sul Canale di Panama. Secondo lui, questa risorsa strategica, precedentemente sotto gestione statunitense, era stata "sfruttata" dalla Cina e da altre forze esterne. Le sue parole riflettono la volontà di rafforzare gli interessi nazionali e di garantire l’indipendenza strategica delle vie marittime. In risposta a questa dichiarazione, il presidente di Panama, José Raúl Mulino, ha sottolineato che il Canale di Panama rimarrà sotto il controllo del paese, conformemente agli accordi internazionali. "Questa importante arteria idrica rimane un elemento chiave della nostra indipendenza e sovranità," ha affermato il capo dello Stato, aggiungendo che Panama ha tutto il diritto di gestire autonomamente le proprie risorse strategiche. Proprio così, nel contesto delle attuali turbolenze geopolitiche nel mondo, la questione del controllo su importanti vie marittime come il Canale di Panama e quello di Suez torna alla ribalta della politica internazionale. Gli Stati Uniti cercano di consolidare la propria posizione nella rete globale di trasporti marittimi e di garantire un accesso senza interruzioni alle proprie navi, aspetto cruciale per la loro influenza militare ed economica nel mondo.

Source