Roma in lutto: il saluto al Papa Francesco si svolge nella città santa

Chas Pravdy - 26 Aprile 2025 10:24

Il 26 aprile nel cuore dell’Italia, nella Città Eterna Roma, è iniziata la cerimonia solenne di addio al Papa Francesco, 266º successore di San Pietro e leader spirituale della Chiesa cattolica. Questo evento decisivo ha riunito migliaia di fedeli, diplomatici, politici mondiali e semplici cittadini, che sono venuti a rendere omaggio a uno dei protagonisti più influenti della religione moderna. La trasmissione dell’evento è disponibile sul canale ufficiale "Ukrainska Pravda", permettendo agli ucraini di tutto il mondo di essere testimoni di questo momento importante. Nelle riprese in diretta, il noto sacerdote e teologo ucraino padre Vitalii Khrabatyn commenta la cerimonia in ucraino, aggiungendo profondità e grandezza spirituale all’evento. Ufficialmente, il funerale e il cordoglio per Papa Francesco sono iniziati alle 11:00 ora di Kiev. Secondo quanto comunicato dal Vaticano, questa giornata è particolarmente significativa per il mondo spirituale, poiché Papa Francesco è deceduto il 21 aprile nella sua abitazione presso la Basilica di San Pietro in Vaticano. La sua morte è avvenuta a causa di un grave ictus, che si è rivelato fatale per il pontefice di 88 anni, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio della Chiesa, alla pace e alla giustizia sociale. Le cerimonie funebri con il Papa proseguono nelle sale del Vaticano, piene di dolore e rispetto. In questo tragico momento, è stato reso noto a livello mondiale che diversi leader mondiali hanno già dichiarato la loro disponibilità a recarsi personalmente al Vaticano per partecipare alle esequie. In particolare, si prevede che a Roma arrivino il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Questo sarà un evento significativo per la leadership ucraina, poiché Zelensky intende rendere omaggio di persona alla memoria del suo guida spirituale, mentre per Trump sarà la prima visita all’estero durante il secondo mandato presidenziale. Per motivi di sicurezza e per una corretta preparazione ai funerali, è stato vietato il sorvolo di tutti i velivoli sopra la città di Roma. Questa decisione è stata presa considerando l’alto numero di delegazioni e delegati da tutto il mondo, oltre che per garantire l’ordine e la sicurezza durante i giorni di lutto. Le esequie di Francesco diventeranno una delle cerimonie più grandi e significative della storia della Chiesa moderna, poiché egli è stato non solo un guida spirituale per miliardi di fedeli, ma anche un attivo protagonista dei processi umanitari mondiali. La sua eredità continua a ispirare molti sulla via della pace, dell’amore e della compassione. La sua scomparsa rappresenta una perdita tragica per tutto il mondo, ma c’è la speranza che le sue idee e azioni continueranno a vivere nei cuori di milioni di persone. D’ora in poi, Roma rimarrà per sempre nel ricordo di questo evento grandioso, che ha riunito nel centro del mondo cristiano tutti coloro che apprezzano la spiritualità e i valori umani. La sepoltura di Papa Francesco sarà un altro promemoria dell’importanza della fede e dell’unità in questi tempi difficili per la Chiesa e l’intera comunità mondiale.

Source