Nei prossimi giorni, gli ucraini dovranno affrontare un repentino calo delle temperature e pesanti gelate, che influenzeranno notevolmente il ritmo quotidiano e le attività agricole nelle regioni del paese
Secondo il Centro idrometeo meteorologico ucraino, già domenica 27 aprile si prevede un forte abbassamento della temperatura dell’aria in Ucraina, che porterà freddo e gelate, mentre di giorno la temperatura oscillerà principalmente intorno ai 12 gradi sopra lo zero. Secondo i meteorologi, in questo giorno si prevedono condizioni di cielo sereno, ad eccezione di leggere piogge notturne in Crimea e diurne nelle regioni orientali. Il vento soffierà prevalentemente da nord, con velocità di 5-10 metri al secondo, contribuendo a una sensazione di ulteriore freschezza. La temperatura notturna varierà tra 1 e 6 gradi sopra zero. In superficie, nella maggior parte delle regioni si registreranno gelate da zero fino a cinque gradi. In particolare, nelle regioni occidentali e settentrionali del paese, si attendono gelate tra 0 e 3 gradi, mentre nelle regioni meridionali e occidentali, all’ombra e durante il giorno, la temperatura salirà tra 11 e 16 gradi sopra zero. È importante sottolineare che a Kiev e nella regione di Kiev non ci saranno piogge e il tempo sarà nuvoloso: la notte la temperatura sarà di circa 1-3 gradi, di giorno invece sui 10-12 gradi sopra zero. Il vento anche in queste zone sarà settentrionale, con velocità di 5-10 metri al secondo. È fondamentale prestare attenzione alle condizioni del suolo, poiché le gelate superficiali potrebbero avere effetti negativi sulle colture agricole e sulle operazioni di semina. Nelle regioni pianificate, la scarsità di precipitazioni complicherà ulteriormente il lavoro dei contadini e degli orticoltori, specialmente in vista delle prime piantagioni e coltivazioni. In generale, questa ondata di freddo rappresenterà una prova per molti abitanti del paese, soprattutto per coloro che hanno già iniziato a mettere a dimora le piantine agricole. I servizi responsabili invitano a rispettare le misure di sicurezza, allestire ripari protettivi per le giovani piante e adottare le precauzioni necessarie per evitare danni da basse temperature. Ricordiamo che questo tipo di tempo è tipico di questa stagione, ma il suo rapido e intenso arrivo può causare notevoli difficoltà e danni. I meteorologi avvertono che questa fronte fredda potrebbe durare diversi giorni, quindi è importante rimanere vigili e seguire gli aggiornamenti delle previsioni. Secondo le loro parole, nonostante il freddo, dalla prossima settimana potrebbe esserci un graduale riscaldamento e una stabilizzazione del tempo. Per ora, tuttavia, è necessario prepararsi a improvvisi variazioni climatiche e ricordare l’importanza di proteggersi e proteggere i propri beni dal freddo intenso.