L’incontro tra Zelensky e Trump a Roma riveste una grande importanza: la premier italiana Meloni lo ha definito un momento storico

Chas Pravdy - 26 Aprile 2025 18:24

La premier italiana Giorgia Meloni ha recentemente sottolineato il significato speciale dell’incontro avvenuto tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che si è svolto nel contesto dei funerali di Papa Francesco a Roma. Secondo la leader politica, questo incontro rappresenta un momento importante non solo dal punto di vista del protocollo diplomatico, ma anche nell’ambito degli sforzi internazionali per la pace in Ucraina. Citanto le parole di Meloni, "La Verità Europea" riferisce, citando Sky News: «Vedere Donald Trump e Volodymyr Zelensky discutere di pace durante la cerimonia funebre di Papa Francesco ha un valore incredibile. È un giorno storico che potrebbe avere conseguenze a lungo termine sulle relazioni internazionali». Secondo le sue parole, è proprio questo contesto che conferisce particolare significato a questa riunione, che si è svolta in un periodo difficile per l’Ucraina a causa della guerra. Le premesse di questo incontro diplomatico hanno suscitato grande interesse ed emozione. Prima ancora dei funerali del pontefice romano, si è svolto un altro colloquio – tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il suo collega statunitense Donald Trump. Questo incontro è stato uno degli eventi politici principali durante la cerimonia di addio a Papa Francesco e ha ancora una volta ricordato al mondo l’importanza del supporto internazionale all’Ucraina nella sua lotta. Durante le negoziazioni, Zelensky ha sottolineato che questo incontro ha il potenziale di diventare storico: «Abbiamo discusso delle vie per raggiungere la pace e dei possibili passi per superare il conflitto in corso. C’è la possibilità di far diventare questo momento decisivo per il nostro paese», ha affermato. Dal canto suo, alla Casa Bianca hanno commentato l’incontro come “molto produttivo” e hanno espresso la speranza che il dialogo diplomatico tra i due leader favorisca il miglioramento della situazione in Ucraina. Nel frattempo, non tutti i partecipanti alla cerimonia hanno condiviso l’entusiasmo riguardo alle discussioni politiche aperte nei corridoi. Il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier ha avvertito sui possibili rischi e sulla necessità di un approccio cauto riguardo alle mosse diplomatiche durante le cerimonie e gli eventi ufficiali di tale livello. In generale, questo incontro straordinario, in un momento difficile per l’Ucraina, sottolinea quanto siano importanti oggi gli strumenti diplomatici per la ricerca della pace e la stabilizzazione della situazione. Rappresentanti di diversi paesi evidenziano il valore di tali momenti non solo nel contesto diretto delle negoziazioni, ma anche in un orizzonte internazionale più ampio, volto a trovare vie per risolvere il conflitto e riconquistare la pace sul suolo ucraino.

Source