Il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyy, insieme alla first lady Olena Zelenska, è arrivato nella capitale italiana, Roma, per partecipare alle solenni esequie del Papa Francesco, deceduto il 21 aprile dopo una lunga lotta contro la malattia

Chas Pravdy - 26 Aprile 2025 08:38

Il gesto dell’alto ospite di Kyiv ha suscitato una vasta risonanza pubblica e ha confermato l’importanza dell’attenzione europea e mondiale alla cerimonia funebre. La conferma dell’arrivo della delegazione ucraina è stata data dal portavoce del Presidente, Sergii Nikiforov, che ha sottolineato come insieme a Volodymyr Zelenskyy siano arrivati a Roma anche la first lady Olena Zelenska e altri rappresentanti della leadership ucraina. Secondo l’ufficiale, il principale delegato ucraino, insieme alla moglie, rappresenterà il paese a questa importante cerimonia, che ha un grande significato simbolico e spirituale. «Il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyy, la first lady Olena Zelenska e la delegazione ucraina sono già a Roma per partecipare alla cerimonia di addio a papa Francesco», ha commentato Nikiforov al portale «European Pravda». Una simile decisione della leadership ucraina sottolinea l’importanza particolare del patrimonio spirituale del Papa per il popolo ucraino, così come l’intento di rendere omaggio alla memoria del guida spirituale, che negli ultimi anni ha sostenuto attivamente l’Ucraina nella lotta per diritti e valori. Prima della visita in Italia, Volodymyr Zelenskyy ha più volte evidenziato che la partecipazione alle esequie di papa Francesco riveste per l’Ucraina un significato speciale. Tuttavia, a causa di doveri personali e priorità statali, si è dovuto considerare la complessa situazione di sicurezza, e pertanto la sua presenza personale poteva essere limitata a causa di un fitto programma e di incontri militari. Il Presidente ha espressamente sperato che, nonostante tutto, la delegazione ucraina possa rendere omaggio al guida spirituale e all’intera comunità mondiale. Inoltre, Volodymyr Zelenskyy ha apertamente parlato della possibilità di un incontro personale con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la cerimonia funebre. Organizzatori e rappresentanti di entrambe le parti non hanno escluso un eventuale incontro in Vaticano, che potrebbe diventare un importante avvenimento diplomatico e un crocevia di dialoghi politici in un contesto di difficili relazioni internazionali. Trump, a sua volta, non ha escluso un incontro con il leader ucraino, dicendo che potrebbe essere organizzato nel corso della cerimonia o di eventi paralleli. In generale, l’arrivo di Zelenskyy a Roma è stato uno dei principali momenti del viaggio diplomatico e spirituale dell’Ucraina, a testimonianza dell’importanza strategica del leader spirituale nel moderno panorama internazionale e della alta attenzione alle questioni ucraine a livello mondiale. Si ritiene che tale partecipazione rappresenterà non solo un gesto di memoria, ma anche un simbolo importante di sostegno e unità per il popolo ucraino in un momento difficile per il paese.

Source