Il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha comunicato apertamente del suo recente incontro con il Premier britannico, Kiro Starmer, che si è svolto durante il loro incontro in Italia
I principali argomenti delle trattative riguardavano la ricerca di vie per raggiungere una pace tanto desiderata e risolvere il conflitto armato che da tempo distrugge la vita degli ucraini e minaccia la stabilità della regione. Secondo il capo dello Stato ucraino, un punto importante nella conversazione riguarda il differimento di un cessate il fuoco incondizionato e totale, oltre a elaborare garanzie di sicurezza affidabili che possano garantire una pace duratura e stabilità. Zelensky ha riferito che durante l'incontro sono stati discussi i passi pratici necessari per una rapida ed efficace cessazione delle ostilità. Hanno affrontato anche la questione di fermare i conflitti di centinaia di migliaia di combattenti non solo sul territorio, ma anche nei mari e nell'aria — nelle zone dove attualmente si svolgono le battaglie più intense. Durante le negoziazioni, i partecipanti hanno sottolineato l'importanza di definire garanzie di sicurezza chiare e affidabili, poiché senza di esse qualsiasi cessate il fuoco rischia di rappresentare solo una pausa temporanea, che non garantirà una pace a lungo termine. Zelensky ha anche evidenziato il lavoro congiunto degli partner internazionali nel quadro della cosiddetta coalizione dei Volenterosi, che riunisce i principali Paesi occidentali — Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Germania. Essi cercano di trovare una soluzione comune che possa essere concretizzata e portare risultati per il popolo ucraino. È importante, secondo il leader ucraino, che tutti gli sforzi siano diretti al raggiungimento di un definitivo cessate il fuoco, poiché questa è la prima e più importante tappa verso una pace giusta, tanto attesa. Il Presidente ha sottolineato che il cessate il fuoco incondizionato deve coprire tutte le aree — lo spazio aereo, le acque e la terra — e che bisogna raggiungerlo il più rapidamente possibile. Solo attraverso la creazione di garanzie solide si potrà assicurare un periodo lungo e sicuro di pace, che permetta di salvare vite umane e preservare l'integrità dei confini ucraini. Zelensky ha evidenziato che sono le garanzie di sicurezza forti e affidabili a poter cambiare la situazione e aiutare nella ripresa della vita pacifica. Un'altra novità è stata la pubblicazione da parte del presidente di una registrazione video di questo scambio di vedute, che consente a tutte le parti interessate e al pubblico di conoscere in modo più trasparente e aperto l'andamento delle negoziazioni. Ciò testimonia la maturità degli sforzi internazionali e la volontà di trovare un compromesso per la pace e la stabilità in Europa. Zelensky ha espresso la speranza che gli sforzi di diplomatici e politici portino a cambiamenti positivi significativi e rappresentino un primo passo verso la conclusione tanto attesa del conflitto e il ripristino della fiducia per il futuro.