I missili russi hanno colpito nuovamente Kiev: nel quartiere di Svyatoshyn sono state danneggiate oltre cinquantina di edifici residenziali

Chas Pravdy - 26 Aprile 2025 19:23

Nella notte del 24 aprile, Kiev ha subito nuovamente un attacco di vasta scala, con il risultato della distruzione di decine di edifici residenziali nel quartiere di Svyatoshyn. Secondo informazioni ufficiali, sono stati danneggiati interi complessi abitativi — in totale 54 edifici hanno subito gravi danni, portando alla demolizione di più di 720 appartamenti. Queste informazioni sono state divulgate dal capo dell’Amministrazione militare della città di Kiev (KMVA), Timur Tkachenko, nel suo canale Telegram. Come ha ricordato l’ufficiale, la messa in sicurezza delle conseguenze dell’attacco missilistico è già stata completata, e gli specialisti stanno lavorando attivamente per il ripristino delle abitazioni e delle infrastrutture. «Nel quartiere di Svyatoshyn sono stati completati i lavori di messa in sicurezza delle strutture pericolanti. Sono stati colpiti 54 edifici multifamiliari, di cui 723 appartamenti hanno subito danni di diversa entità. Il servizio di protezione sociale dell’amministrazione distrettuale continua ad accettare le richieste di indennizzo. Al momento sono state presentate oltre 530 richieste dai residenti», si legge nel comunicato. È importante sottolineare che, a seguito dell’attacco, gli edifici residenziali distrutti o danneggiati vengono prontamente eliminati, e sono stati evacuati oltre 2400 metri cubi di materiali e strutture edilizie distrutte dal luogo della tragedia. Questo aiuta ad accelerare i lavori di ripristino dell’infrastruttura e a garantire la sicurezza dei residenti. Le autorità di Kiev evidenziano che l’attacco notturno fa parte di un’offensiva massiccia delle forze russe durante le ore notturne. Già si conoscono 12 persone decedute e 87 feriti nel quartiere di Svyatoshyn a seguito dell’attacco. Tra le vittime ci sono civili e operatori delle infrastrutture critiche. Contesto della crisi: nella notte del 24 aprile, Kiev ha di nuovo vissuto un attacco massiccio da parte delle forze russe. Il nemico ha utilizzato un complesso di diversi missili, che ha causato un potente colpo alla città. Si è trattato di uno degli attacchi più estesi degli ultimi tempi, che ha suscitato una forte risonanza e ha dimostrato ancora una volta il livello elevato di minaccia per la capitale ucraina. Le autorità locali e i servizi di emergenza lavorano 24 ore su 24 per eliminare le conseguenze dell’attacco e minimizzare le perdite umane e materiali. Attualmente si stanno effettuando lavori di bonifica degli edifici distrutti, di ripristino delle infrastrutture e di assistenza a chi ha perso la propria abitazione. Questa tragedia sottolinea ancora una volta l’importanza dell’unità del popolo ucraino nella resistenza all’aggressione russa e la necessità di ulteriori misure di sicurezza. Le autorità invitano i residenti a prestare attenzione e a seguire le comunicazioni ufficiali, collaborando con i servizi competenti per un rapido ed efficace ripristino della città colpita ancora una volta.

Source