I partecipanti alla politica mondiale e alla diplomazia attendono con impazienza un evento importante, che potrebbe diventare una piattaforma chiave per un colloquio informale tra i massimi leader a livello globale

Chas Pravdy - 25 Aprile 2025 12:30

Si tratta delle esequie di Papa Francesco, previste per il 26 aprile in Vaticano, durante le quali, secondo informazioni non ufficiali, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen avrebbe in programma di tentare di avviare un dialogo con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Anche se ufficialmente i colloqui tra i leader non sono ancora stati programmati, un portavoce della Commissione europea ha sottolineato che Ursula von der Leyen farà tutto il possibile per sfruttare ogni occasione per incontrare i principali dirigenti mondiali e regionali. Fonti, tra cui «European Pravda» citando le parole del portavoce della Commissione, riferiscono che tale opportunità ci sarebbe e molto probabilmente si presenterebbe proprio in questa importante cerimonia. È importante notare che, dopo il suo ritorno alla Casa Bianca all’inizio di quest’anno, Trump non ha ancora avuto occasione di incontrare la signora von der Leyen, nonostante l’aumento delle tensioni commerciali e l’introduzione di tariffe sui beni europei, lasciando aperte molte questioni riguardo a futuri contatti diplomatici. Le esequie di Papa Francesco promettono di diventare una piattaforma significativa per colloqui diplomatici informali e scambi di opinioni tra i leader mondiali. Vi saranno i capi di Stato e di governo, alti funzionari, rappresentanti delle strutture religiose e delle organizzazioni internazionali di diversi paesi. Tale situazione crea un’opportunità unica per coloro che desiderano discutere in modo inaspettato questioni attuali di politica internazionale, stabilità regionale e cooperazione. Inoltre, a margine di questo evento, è utile ricordare che già qualche giorno prima, mercoledì, Trump aveva dichiarato che sarebbe stato a Roma e avrebbe pianificato di tenere «numerosi incontri» — che potrebbero includere anche colloqui informali con altri leader mondiali. In particolare, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha espresso l’intenzione di approfittare dell’occasione e parlare con il collega americano nei corridoi della cerimonia, considerando che il team di Trump attualmente sta conducendo negoziati con la Russia sul futuro dell’Ucraina. Ciò sottolinea l’alto livello di tensione internazionale e l’importanza di tali incontri casuali, ma potenzialmente rivoluzionari, per l’Ucraina e i suoi interessi diplomatici. Pertanto, le esequie di Papa Francesco si stanno trasformando da un evento religioso a una piattaforma diplomatica di grande rilevanza, che potrebbe influenzare in modo sostanziale l’equilibrio di potere nella politica mondiale. E anche se non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali o conferme riguardo a incontri pianificati, è chiaro che la maggior parte dei leader, durante questa commemorazione, cercheranno un’opportunità unica di discutere questioni urgenti dell’agenda internazionale e di cercare vie di avvicinamento, specialmente in un contesto di tensioni commerciali e di sicurezza nel mondo.

Source