Дonald Trump insiste sull’immediata firma di un accordo sull’uso delle risorse minerarie in Ucraina

Nelle alte sfere degli Stati Uniti è tornata la richiesta di accelerare il processo di perfezionamento di un accordo chiave con Kiev. L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficialmente invitato le autorità ucraine a firmare un documento che regola lo sfruttamento delle risorse minerarie, in particolare le risorse di terre rare. Secondo lui, questo accordo è una delle priorità per gli Stati Uniti e il suo ritardo mette a rischio ulteriori progressi nella cooperazione tra i due paesi. Come riporta «European Pravda», citando un post di Trump sui social network Truth Social, l'ex presidente americano ha sottolineato che il governo ucraino sotto la guida di Volodymyr Zelensky non ha ancora completato la procedura di firma di documenti importanti relativi allo sfruttamento delle risorse naturali strategiche. Trump ha affermato: «Il ritardo dura già da oltre tre settimane e speriamo che l'accordo venga firmato senza ulteriori indugi». Allo stesso tempo, ha espresso fiducia nel fatto che «la firma immediata di questo accordo dovrebbe essere uno standard nei nostri rapporti». Inoltre, questa settimana, durante l'incontro tra il primo ministro ucraino Denis Shmyhal e il ministro delle finanze degli Stati Uniti, Scott Bessent, è stato reso noto che il pacchetto di documenti concordato riguardante la partnership economica non è ancora pronto per la firma. Dal momento che questo accordo rappresenta uno degli aspetti chiave delle relazioni bilaterali, il suo ritardo suscita preoccupazione non solo tra diplomatici ucraini e americani, ma anche in circoli internazionali. Trump ha anche commentato la situazione con i più ampi piani diplomatici degli USA nella regione. Nella sua dichiarazione ha detto che il lavoro su «un accordo di pace» tra Russia e Ucraina, che rappresenta un altro elemento importante per stabilizzare la situazione, procede «fluido» e, secondo lui, «il successo in questa direzione è ormai vicino». Questa affermazione suggerisce una fiducia nella possibilità di raggiungere rapidamente un compromesso e terminare il conflitto. Sottolineando che gli Stati Uniti continuano a lavorare per supportare l’Ucraina nei suoi strumenti di influenza immediati e strategici, il 17 aprile le parti hanno firmato un memorandum di intenti volto a creare le basi per nuovi format di cooperazione. Il documento prevede la costituzione di un Fondo per gli investimenti nella ricostruzione dell’Ucraina, destinato a diventare uno strumento importante per attrarre risorse di investimento nel processo di ricostruzione delle infrastrutture e dell’economia devastate del paese. È importante sottolineare che, secondo il memorandum, il lavoro su questo meccanismo di investimento non dovrebbe ostacolare il percorso di integrazione europea dell’Ucraina e dovrebbe essere svolto nel quadro degli sforzi per l’adesione all’Unione Europea. Un forte accento in questa notizia è posto sull’appoggio degli USA alla accelerazione dei processi nel settore delle risorse naturali dell’Ucraina, poiché il loro valore strategico rappresenta un elemento cruciale nelle trattative diplomatiche ed economiche. La firma dell’accordo sulle risorse minerarie, nonché l’approvazione definitiva del memorandum sugli investimenti, aprono nuove possibilità per lo stato ucraino di ottenere le risorse necessarie per ripristinare il potenziale economico e l’indipendenza energetica, ma allo stesso tempo pongono domande sulla gestione responsabile e trasparente di tali risorse. In generale, la situazione intorno all’accordo sulle risorse minerarie rimane tesa. I rappresentanti del governo ucraino non nascondono che il processo di negoziazione richiederà ancora alcune settimane di lavoro, tuttavia a Washington si sottolinea che il ritardo potrebbe avere un impatto negativo su una vasta gamma di priorità economiche e politiche, inclusa l’ulteriore sostegno all’Ucraina nella sua resistenza contro la Russia. Pertanto, politici e analisti ucraini e mondiali seguono attentamente lo sviluppo degli eventi intorno a questi documenti chiave, poiché la loro firma avrà un ruolo determinante per il futuro dell’Ucraina – economico, di sicurezza e geopolitico. Nelle prossime settimane si comprenderà se Kiev potrà superare le difficoltà interne e gli ostacoli politici per un’accelerazione e una realizzazione più rapide di questi accordi importanti.