Рusso attacco missilistico: due ferroviere feriti, danni ai binari e agli edifici di Ukrzaliznytsia

Durante la notte tra il 23 e il 24 aprile, le ferrovie ucraine sono state di nuovo oggetto di attacchi nemici. Secondo fonti ufficiali, le truppe russe hanno effettuato un attacco combinato nelle regioni centrali del paese, causando ferite a due operai ferroviari, danni a diversi importanti edifici dell’infrastruttura ferroviaria e la distruzione di alcune strutture e binari, complicando così il traffico dei treni. Ukrzaliznytsia ha prontamente comunicato che la situazione resta sotto controllo e che il traffico dei treni nella regione procede regolarmente. Secondo le informazioni ufficiali del servizio stampa di Ukrzaliznytsia, l’attacco notturno delle forze russe si è rivelato abbastanza serio. Nel comunicato su Telegram si afferma che l’attacco terroristico è stato effettuato utilizzando una tattica combinata: sono stati lanciati colpi di missile e droni contro il territorio ucraino, provocando danni alle infrastrutture, agli impianti tecnici e agli edifici residenziali. Di conseguenza, due ferroviere — uno a Kiev e l’altro a Zhytomyr — sono rimasti feriti e sono stati ricoverati. Attualmente entrambi sono sotto osservazione medica e il loro stato è valutato come soddisfacente. I protagonisti dell’incidente — un conduttore e un macchinista — hanno riportato ferite leggere, e le loro funzioni vitali non sono state compromesse, ha aggiunto il servizio stampa. Sono in uno stato stabile, i medici stanno conducendo le necessarie valutazioni e fornendo l’assistenza richiesta. Secondo i rappresentanti delle ferrovie, la situazione nella regione rimane sotto controllo e le riparazioni alle strutture danneggiate procedono rapidamente. Parallelamente, a Kiev, nella regione di Kharkiv e in altre aree colpite dagli attacchi, sono stati danneggiati edifici critici dell’infrastruttura — uffici amministrativi, impianti tecnici, binari — nonché edifici residenziali e commerciali. Tuttavia, Ukrzaliznytsia assicura che il traffico ferroviario non si ferma e tutti i treni continuano a circolare secondo il calendario. Ciò è stato reso possibile grazie alle misure efficaci di sicurezza e alla risposta tempestiva agli effetti degli attacchi. Invita inoltre i passeggeri a rimanere vigili e a seguire eventuali ulteriori comunicazioni sullo stato del traffico. Come contestualizzazione di questa notte, si è verificato un massiccio attacco combinato delle truppe russe su tutta l’Ucraina. Secondo la difesa aerea ucraina, nel corso dell’attacco massiccio sono stati impiegati missili e droni contro obiettivi civili e militari. Sono state avviate evacuazioni e lavori di emergenza per riparare i danni. Si stima che nelle recenti esplosioni a Kiev siano morte almeno nove persone, con oltre sessanta feriti. Inoltre, nella regione di Kiev, alcune civili sono state ferite, e sono stati danneggiati edifici residenziali, negozi, magazzini, fermate dei trasporti e alcuni veicoli a causa di schegge di missili. In generale, questa notte conferma ancora una volta la crescente tensione in Ucraina e il pericolo che rappresentano i bombardamenti russi per la popolazione civile e le infrastrutture critiche. le autorità e i servizi di emergenza di tutto il paese stanno operando in modalità intensificata, e il sistema ferroviario continua a svolgere il suo importante compito — garantire il movimento di persone e merci anche in condizioni così difficili. L’ultima notte è stato un ulteriore promemoria della necessità di rafforzare la difesa del paese e migliorare i sistemi di risposta all’aggressione. L’Ucraina rimane fermamente determinata nella difesa del suo territorio e dei cittadini, nonostante le continue sfide poste dall’occupazione russa.