Notte del 24 aprile, le truppe russe hanno nuovamente aperto il fuoco sui città ucraine, provocando una nuova ondata di allarme e distruzione

Chas Pravdy - 24 Aprile 2025 02:33

Gli occupanti hanno sferrato un potente attacco missilistico sulla città di Pavlograd, nella regione di Dnipropetrovsk, comunicano l'Amministrazione Militare Regionale di Dnipro (OVA). Questo è il secondo attacco in pochi giorni contro questa zona strategica industriale e ferroviaria, che è diventata un simbolo di resistenza degli ucraini e un doloroso ricordo delle tensioni crescenti al fronte. Secondo il capo dell'OVA, Serhii Lysak, le informazioni sull'attacco missilistico hanno iniziato ad arrivare già nelle prime ore della notte – alle 01:13, quando i corrispondenti locali di "Suspilne.Dnipro" hanno registrato una serie di esplosioni in città. Successivamente, questa informazione è stata confermata ufficialmente e le autorità hanno avvisato i cittadini di un pericolo prolungato. Nel suo appello, Serhii Lysak ha sottolineato: "Pavlograd è di nuovo sotto attacco nemico. La minaccia persiste. Chiediamo a tutti di rispettare le norme di sicurezza e di trovarsi in luoghi sicuri." L’attacco si è rivelato un ulteriore promemoria che la Russia continua a colpire sistematicamente diverse regioni dell’Ucraina, utilizzando l’intera gamma di armamenti – dai droni alle missili da crociera e balistici. Questi raid sono stati effettuati nell’ambito di quella che viene definita un’operazione aerea combinata, mirata ad aumentare la pressione psicologica e a distruggere le infrastrutture critiche. In sostanza, questo attacco notturno rappresenta la continuazione della fase attiva delle operazioni militari russe, che non diminuiscono l’intensità nemmeno di giorno. Secondo gli esperti militari, gli attacchi aerei mostrano le intenzioni del nemico di intensificare al massimo la pressione sulle città ucraine, sottolineando che gli abitanti devono essere preparati a qualsiasi scenario. Pavlograd, a sua volta, si trova nuovamente al centro dell’attenzione a causa della sua importanza strategica: la città riveste un ruolo chiave nelle rotte di logistica e nel complesso industriale della regione. I residenti locali hanno già iniziato le evacuazioni e stanno cercando rifugi nei rifugi, poiché ogni attacco missilistico in questa zona ha un forte impatto psicologico e ricorda il prezzo della pace. Le autorità locali invitano i cittadini a rimanere vigili, a monitorare le comunicazioni ufficiali e a non uscire dai rifugi finché la minaccia non sarà rimossa. In generale, l’attacco notturno sottolinea ancora una volta l’ampiezza delle azioni della Russia sul territorio ucraino e le sue intenzioni di proseguire le operazioni militari indipendentemente dall’ora del giorno. I difensori ucraini, nonostante le continue sfide, continuano a difendere il loro paese, mentre le autorità locali chiedono alla popolazione di resistere e di ricordare: solo la forza unita può impedire ulteriori distruzioni e prevenire un futuro migliore.

Source