Kharkiv sotto un attacco sfrenato di droni: una nuova serie di esplosioni in città, le autorità avvertono della minaccia

Chas Pravdy - 24 Aprile 2025 03:32

Nella notte del 24 aprile, Kharkiv ha subito nuovamente un potente attacco aereo, che è un ulteriore promemoria della lunga e dura battaglia per la sicurezza della città e dei suoi abitanti. Secondo il sindaco Ihor Terekhov, si sono uditi esplosioni, che indicano un’attiva operazione di droni nemici, conosciuti come Shahed. Dalle testimonianze sul posto si riferisce che sono scoppiati diversi forti scoppi, e nel cielo si nota ancora la presenza di droni. Il sindaco di Kharkiv avverte i cittadini: «Ora Kharkiv è sotto attacco di droni nemici. Si sono sentiti scoppi e ci sono ancora Shahed in volo. Chiedo a tutti di essere particolarmente prudenti, non ignorate i segnali di allerta!» La preoccupazione aumenta, poiché la situazione in città è nuovamente diventata tesa e il pericolo per i civili è reale. Preistoria del conflitto: nella notte del 24 aprile, le forze russe hanno effettuato un massiccio attacco missilistico su Kharkiv. Secondo informazioni ufficiali, sono state lanciate sette razzi di diversi tipi, e di giorno e notte il paese ha vissuto un’ulteriore ondata di pesanti bombardamenti. La Russia ha adottato un approccio complessivo, usando non solo missili balistici e da crociera, ma anche droni – così detti Shahed – per colpire obiettivi strategici in tutta l’Ucraina. Questo attacco notturno è un’altra testimonianza dell’aumento dell’escalation delle ostilità e dimostra che il nemico non ha intenzione di fermarsi. Le autorità locali invitano attivamente i cittadini a mantenere la calma, rispettare le norme di sicurezza e prestare attenzione agli avvisi ufficiali. Man mano che la situazione si sviluppa a Kharkiv e nella regione, continuano le operazioni di ricerca e soccorso, tutto il personale competente lavora per minimizzare le conseguenze dell’attacco e supportare l’evacuazione delle persone colpite. In generale, la situazione intorno a Kharkiv e ad altre regioni dell’Ucraina rimane tesa. Gli analisti militari e gli esperti avvertono che, data la regolarità degli attacchi russi, la difesa ucraina deve mantenere il livello e garantire la massima sicurezza possibile ai propri cittadini. Attualmente, è fondamentale mantenere la calma, seguire rigorosamente le raccomandazioni delle autorità e essere pronti a qualsiasi sviluppo degli eventi.

Source