I militari russi hanno nuovamente intensificato la loro aggressione missilistica, effettuando lanci di missili da crociera di tipo “Kalibr” dalla acque del Mar Nero verso il territorio ucraino

Chas Pravdy - 24 Aprile 2025 00:31

Non è il primo caso negli ultimi tempi in cui Mosca dimostra la propria capacità di colpire con precisione le infrastrutture ucraine, aumentando la tensione nella regione e accrescendo il livello di pericolo militare per la popolazione ucraina. Secondo fonti ufficiali delle Forze Aeree delle Forze Armate dell'Ucraina, le informazioni sui lanci sono state registrate direttamente dalla acque marine, che indicano un alto livello di mobilità e prontezza delle truppe russe nell'uso di questa tattica in qualsiasi momento. Al momento sono in corso misure di risposta e di allerta per tutta la nazione, dato che il lancio di missili da crociera può causare devastazioni su vasta scala e conseguenze tragiche. Le Forze Aeree sottolineano che l'assalto missilistico da parte della Russia è ormai diventata una tattica abituale di pressione, e questo nuovo attacco conferma la natura pericolosa della situazione militare nella regione. Secondo le dichiarazioni dei rappresentanti del Ministero della Difesa, l'aviazione e i sistemi di Difesa Aerea ucraine si sono nuovamente attivati per neutralizzare la minaccia e garantire la sicurezza dei civili. Come riportato, nella zona di responsabilità della difesa ucraina sono già state adottate tutte le misure necessarie per respingere le azioni ilecite della Russia e per individuare eventuali obiettivi controffensivi. Contemporaneamente, i cittadini ucraini reagiscono con piena responsabilità e cautela agli allarmi, comprendendo che ogni nuovo lancio di missili può avere conseguenze severe. Questo è un ulteriore esempio del fatto che la situazione nella regione rimane ad alto livello di tensione, e la minaccia di nuovi attacchi missilistici è attuale per tutti senza eccezioni. L’Ucraina esorta la comunità internazionale ad intensificare la pressione sull’aggressore e a contribuire al rafforzamento delle capacità di difesa per proteggere la pace e la sicurezza nel proprio Paese. In questo contesto, i difensori ucraini affermano di essere pronti a qualsiasi sviluppo della situazione e continuano a lavorare al rafforzamento dei sistemi di sicurezza e di controffensiva contro gli attacchi nemici, per evitare devastazioni di vasta scala e salvaguardare la vita dei civili. Secondo gli ultimi dati, i lanci di missili dal Mar Nero continuano, confermando l’alto livello di attività militare delle truppe russe in questa regione strategicamente importante. L’Ucraina si riserva il diritto di una risposta adeguata e invita la comunità internazionale a rafforzare le sanzioni e a sostenerla nella lotta per l’indipendenza e l’integrità territoriale.

Source