Gli attacchi russi hanno interessato immediatamente nove regioni ucraine, causando incendi di vaste proporzioni e numerosi danni

Chas Pravdy - 24 Aprile 2025 07:29

Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, i soccorritori ucraini hanno combattuto disperatamente per contenere le conseguenze di un altro massiccio attacco, avvenuto mediante l’uso di missili e droni. Secondo le informazioni ufficiali del Ministero degli Interni, presieduto da Ihor Klymenko, numerosi colpi sono stati diretti contro diverse regioni del nostro paese. Durante tutta la notte, le squadre di soccorso hanno operato senza sosta, eliminando oltre 40 focolai di incendio in nove regioni del paese. Secondo il ministro, la situazione più complicata si è registrata a Kiev e nelle sue vicinanze, nella regione di Zhytomyr, Dnipropetrovsk, Kharkiv, Poltava, Hmelnitsky, Sumy e Zaporizhzhia. La situazione si è rivelata particolarmente difficile nella capitale dell’Ucraina, dove i vigili del fuoco sono stati impegnati in 13 diverse località, ma gli effetti degli attacchi si sono rivelati tragici: al mattino, il numero di morti a Kiev ha raggiunto nove persone, e oltre 70 altri sono rimasti feriti da esplosioni e schegge. In totale, a Kiev e nelle regioni si stanno portando avanti lavori di vasta scala per eliminare le conseguenze degli attacchi, operazioni che si svolgono in un contesto di alta probabilità di nuovi bombardamenti. Durante la notte, gli operatori del Servizio di Emergenza dello Stato hanno affrontato diverse sfide difficili, poiché il nemico ha continuato a usare missili, creando una minaccia reale per la vita e la proprietà degli ucraini. Un’attenzione particolare va alla regione di Zhytomyr. Qui le truppe russe hanno effettuato un secondo attacco proprio contro una unità dei servizi di emergenza, arrivata per spegnere gli incendi causati dai precedenti lanci di missili. A seguito di ciò, è stato ferito un vigile del fuoco di 39 anni, che stava svolgendo il proprio dovere. A segnalarlo è stato il capo del Ministero degli Interni, Ihor Klymenko, che ha specificato che i feriti stanno ancora ricevendo le necessarie cure mediche. Nel complesso, la situazione rimane critica — i servizi ucraini rispondono rapidamente, ma gli attacchi rappresentano un rischio costante per la vita di chi combatte contro le fiamme. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a rispettare le norme di sicurezza, poiché la minaccia di nuovi attacchi missilistici rimane elevata. Gli eventi di questa notte hanno ancora una volta dimostrato quanto sia complesso e pericoloso il combattimento per la sicurezza degli ucraini in tempo di guerra. Al tempo stesso, le forze di polizia locali e i vigili del fuoco mostrano una straordinaria resistenza, coraggio e professionalità nelle condizioni più difficili di questa lotta contro l’aggressore.

Source