Дональд Trump: Gli Stati Uniti intensificano la pressione sulla Russia nel processo di raggiungimento della pace in Ucraina

Le ultime dichiarazioni dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump indicano un cambiamento sostanziale nella posizione di Washington riguardo al conflitto tra Russia e Ucraina e una maggiore determinazione nella conduzione di manovre diplomatiche e politiche. In una recente intervista ai giornalisti dopo un incontro con il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre alla Casa Bianca, Trump ha apertamente affermato che già ora "sta esercitando una forte pressione sulla Russia" per costringerla a sottoscrivere un accordo di pace con l'Ucraina. Secondo l'ex leader americano, i suoi sforzi hanno uno scopo preciso: costringere il Cremlino a cambiare la propria posizione nel conflitto. "Non immaginate quanto forte sto facendo pressione sulla Russia. Lo sanno e capiscono, poiché lo percepisce personalmente anche Putin e il suo cerchio più stretto. Altrimenti ora non parlerebbe della possibilità di una tregua," ha sottolineato Trump. Allo stesso tempo ha evidenziato che l'attuale situazione non è ancora definitiva e, a suo avviso, Mosca "vuole raggiungere un accordo", ma affinché ciò avvenga, anche Kiev deve essere disposta a compromessi. "Siamo quasi al limite, e credo che anche l'Ucraina voglia fare pace, poiché sta subendo attacchi pesanti e affronta prove molto dure," ha aggiunto Trump, sottolineando che la decisione di intensificare la pressione al momento è stata posticipata perché è concentrato sul raggiungimento di risultati nel processo diplomatico. Rispondendo alla domanda su quando esattamente la pressione militare potrebbe aumentare, l'ex presidente ha detto di voler concludere un accordo entro una settimana, aggiungendo che "al momento non c'è bisogno di rispondere, ma qualcosa accadrà comunque." Questo approccio di Trump indica un cambiamento serio nella strategia di politica estera degli Stati Uniti riguardo al conflitto russo-ucraino. In passato, aveva più volte espresso insoddisfazione per i raid missilistici russi su Kiev, che hanno causato la morte di almeno 12 cittadini ucraini, e aveva chiamato Putin a "smettere." Allo stesso tempo, Washington sottolinea che uno degli elementi chiave di un futuro accordo di pace sarà il riconoscimento da parte della Russia dei diritti dell'esercito ucraino e della sua industria della difesa. Secondo fonti straniere, gli Stati Uniti insistono affinché il Cremlino riconosca il diritto dell'Ucraina di mantenere le proprie forze armate e Selbstverteidigung, e abbia garantito l'indipendenza e la sovranità del paese nel quadro di un futuro trattato di pace. Ciò richiede non solo un compromesso diplomatico, ma anche la volontà politica da entrambe le parti di porre fine alla guerra. In generale, le parole di Trump, che molti analisti considerano come un possibile candidato alla presidenza degli Stati Uniti nelle prossime elezioni, indicano un'attivizzazione della sua posizione riguardo alla risoluzione della crisi in Ucraina e la volontà di dimostrare la propria capacità di influenzare l'andamento della situazione anche in un contesto di tensione internazionale condivisa. Solo il tempo dirà quanto i prossimi passi di Washington coincidano con le aspirazioni delle autorità ucraine e se la diplomazia potrà ottenere una vittoria in questo complesso e teso conflitto.