A Kyiv sono stati registrati crolli di detriti in diverse zone della capitale a seguito di un attacco missilistico, che conferma ancora una volta la situazione instabile e la gravità della minaccia proveniente dalla Russia
Lo comunica l'Amministrazione Militare Municipale di Kyiv (KMVA), sottolineando l'importanza di mantenere la sicurezza e rispettare le norme di comportamento durante le emergenze. Secondo il capo della KMVA, Tym Tkačenko, sono stati registrati crolli di detriti nel quartiere Holosiivskyi, il che indica possibili danni alle infrastrutture o alle proprietà, oltre a rappresentare una potenziale minaccia per i residenti di questa zona residenziale. Inoltre, danni dovuti ai detriti sono stati segnalati nei quartieri Shevchenkivskyi e Sviatoshynskyi, dimostrando ancora una volta l’ampiezza delle conseguenze dell’attacco missilistico. Un altro sito nel quartiere Holosiivskyi conferma che l’attacco aveva un carattere diffuso, coinvolgendo diversi edifici residenziali e urbani. Secondo le comunicazioni dei servizi di emergenza, sono ancora in corso operazioni di ricerca e salvataggio, mentre i lavoratori stanno operando per escludere eventuali ulteriori pericoli. Il capo della KMVA invita i cittadini a non lasciare i rifugi e a proteggere se stessi e i propri cari in questo momento difficile. «Per favore, preoccupatevi della vostra sicurezza e rimanete nei rifugi!», ha detto ai cittadini di Kyiv, sottolineando l’importanza di rispettare le norme di sicurezza e di assumersi le proprie responsabilità. Questo evento è un’altra prova che la capitale continua a trovarsi in una zona di alta tensione e rischio, mentre i difensori ucraini e la popolazione civile continuano a combattere le conseguenze degli attacchi nemici. In generale, la situazione a Kyiv rimane tesa, e le autorità cittadine e i servizi di sicurezza lavorano 24 ore su 24 per minimizzare le conseguenze e proteggere i cittadini da possibili nuovi attacchi.