A Kiev si sono verificati altri attacchi nemici, in particolare contro infrastrutture civili, il che ha suscitato preoccupazione tra i residenti e le autorità della capitale
Secondo le informazioni dell'Amministrazione militare della città di Kiev (KMVA), a seguito di un recente massiccio attacco delle forze russe, che ha incluso l'uso di missili balistici e droni kamikaze, sono state rilevate danni agli edifici residenziali e non residenziali della città. Sul proprio account ufficiale sulla figura di Telegram, il responsabile della KMVA, Timur Tkachenco, ha confermato che sono stati effettuati attacchi su Kiev, in particolare contro obiettivi di infrastrutture civili. Al momento, secondo lui, non ci sono informazioni più dettagliate sull'entità e le conseguenze specifiche, e ha fatto appello alla popolazione di attendere i dati ufficiali e di non diffondere notizie non confermate, affinché non si sviluppino pani e disinformazione. "Ci sono colpi contro infrastrutture civili. Per ora senza ulteriori dettagli e invito tutti a mantenere la calma e ad attendere comunicazioni ufficiali. Non pubblicate informazioni inesatte e non diffondete panico", cita Tkachenco. Premessa di questo incidente è che nella notte del 24 aprile Kiev è stata colpita da un attacco su larga scala da parte delle forze russe. In città sono arrivati segnali dai controllori del sistema di difesa aerea di tentativi di eliminare obiettivi nemici, e i detriti delle missili abbattuti sono caduti in diverse zone della capitale. Oltre ai danni alle infrastrutture, in alcuni punti sono scoppiati incendi — auto sono bruciate, edifici sono stati distrutti, tra cui immobili non abitativi. In un distretto si è verificato il crollo di una parte di edificio, con persone rimaste sotto le macerie, creando ulteriore tensione nella situazione. Nel complesso, l’attacco notturno ha dimostrato ancora una volta che Kiev rimane in una zona ad alto rischio e che il nemico non rimuove dalla propria postura la distruzione delle infrastrutture civili e degli obiettivi di vitale importanza. Le autorità locali e i servizi di emergenza continuano a operare in modalità intensificata, cercando di eliminare il prima possibile le conseguenze degli attacchi missilistici e di garantire la sicurezza dei residenti. È in corso un’indagine operativa che permetterà di determinare l’entità e la natura dei danni, nonché di identificare i responsabili e gli obiettivi dell’attacco. Al momento, resta alta la tensione in città, e i cittadini sono invitati ad essere cauti e a seguire gli avvisi ufficiali delle autorità.