Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha in programma di effettuare una visita ufficiale importante in Sudafrica già giovedì 24 aprile, come confermato da fonti ufficiali e da rinomati media

Si tratta di un viaggio diplomatico fondamentale volto a rafforzare le relazioni tra Ucraina e Sudafrica nel contesto delle attuali sfide internazionali e della guerra in Ucraina. Secondo quanto reso noto dall’agenzia Interfax-Ucraina, dal quotidiano sudafricano Eyewitness News e dall’ufficio ufficiale del Governo sudafricano, Zelensky sarebbe già partito per questa visita. L’ufficio del presidente sudafricano ha confermato che il programma della presenza del leader ucraino a Pretoria prevede principalmente incontri ufficiali di lavoro, durante i quali sono programmati colloqui con il presidente della Repubblica d’Sudafrica, Cyril Ramaphosa. Si prevede che al centro delle discussioni ci saranno le questioni relative alla guerra in Ucraina, le possibilità di un chiarimento diplomatico del conflitto e il ruolo dell’Africa nel processo di ricerca della pace. Secondo fonti informate, un aspetto di particolare rilievo è il fatto che Cyril Ramaphosa attualmente presiede l’Iniziativa di Pace Africana, una missione internazionale di diversi leader africani volta a promuovere sforzi per una risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina. Questa iniziativa, considerata un elemento chiave per qualsiasi processo di pace nella regione, sottolinea il ruolo dell’Africa come mediatore neutrale e potenziale arbitro nei negoziati diplomatici. Un altro aspetto importante della visita è la partecipazione di una delegazione ucraina ad eventi destinati a sviluppare i rapporti economici. In particolare, l vicepremier e ministro dell’Economia dell’Ucraina, Julia Sviridenko, si trova attualmente in Sudafrica. Ha già svolto diversi incontri mercoledì e giovedì, 23-24 aprile, finalizzati a rafforzare i rapporti commerciali, instaurare nuovi partenariati d’affari e firmare accordi che favoriscano lo sviluppo economico di entrambi i paesi. Questo rappresenta un passo importante nel consolidamento dei legami bilaterali, specialmente in tempi di sfide contemporanee e di cambiamenti globali. Va inoltre evidenziato che nell’ambito di questa visita l’aereo presidenziale Airbus A319 Corporate Jet è partito da Rzeszów, in Polonia, mercoledì. Si segnala che il volo di questo velivolo ha subito qualche ritardo e che l’aereo ha effettuato un rifornimento di carburante ad Addis Abeba, in Etiopia, all’inizio del volo. Successivamente, alle 18:21, ha proseguito il viaggio verso la Repubblica d’Sudafrica, preparando il terreno per gli incontri e i colloqui programmati. Complessivamente, questa visita mira a scopi pratici e strategici: rafforzare il dialogo politico con i paesi africani, coinvolgerli nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto e promuovere gli interessi economici ucraini attraverso il rafforzamento dei rapporti commerciali con i paesi del continente africano. È evidente che questa mossa diplomatica rappresenta un elemento importante della politica estera ucraina nel cercare nuovi alleati e partner nel mondo, oltre a attirare l’attenzione globale sulle problematiche ucraine e sugli sforzi in corso per la lotta per l’indipendenza e l’integrità territoriale.