Le droni russi hanno nuovamente attaccato Kharkiv: ci sono feriti e danni

Chas Pravdy - 22 Aprile 2025 13:26

Nella notte del 22 aprile, gli abitanti di Kharkiv sono stati nuovamente testimoni di un'ulteriore ondata di aggressione aerea da parte della Russia. Secondo le autorità locali, le truppe russe hanno utilizzato droni d'attacco - detti "Shahed" - per colpire la provincia centrale. In seguito agli eventi mattutini, sono stati registrati almeno cinque attacchi da parte del nemico, riferiscono i funzionari cittadini e i dirigenti dell'amministrazione militare della regione. Il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, nel suo comunicato ufficiale ha affermato che gli attacchi sono stati mirati e che i dati preliminari indicano che la maggior parte dell'offensiva ha colpito proprio il quartiere di Shevchenkivskyi della città. Secondo lui, il nemico ha impiegato diversi velivoli senza equipaggio, e si conosce già almeno un caso – un residente è rimasto ferito, anche se il suo stato attuale è ancora in fase di accertamento. Ha anche esortato gli abitanti di Kharkiv a essere particolarmente cauti e a rimanere in rifugi, poiché la minaccia nemica persiste. Durante gli eventi mattutini a Kharkiv si sono verificate una serie di esplosioni, confermando le notizie di danni a infrastrutture e abitazioni. Le autorità hanno invitato i residenti a non ignorare gli allarmi aerei e a essere sempre pronti all'evacuazione e alla ricerca di rifugi. Il capo dell'amministrazione militare della regione di Kharkiv, Oleg Syniehubov, ha aggiunto che gli attacchi continueranno e che bisogna considerarlo. Ha inoltre evidenziato che la situazione rimane tesa, e ha chiamato i cittadini a non lasciare i rifugi finché non viene dichiarato il "riposo" dell'allarme. Da sottolineare che, pochi giorni prima di questa serie di attacchi, il 22 aprile, le forze russe avevano già lanciato un attacco a Kupiansk, usando bombe aerea guidate (KAB), che aveva provocato sette feriti. Questo ulteriore episodio evidenzia ancora una volta l'aumento della cosiddetta tattica del terrore e delle azioni terroristiche adottate dai nemici contro i civili delle terre ucraine. Questo attacco notturno si inserisce tra le numerose provocazioni armate della Russia contro Kharkiv e i suoi abitanti, confermando ancora una volta la situazione di tensione nel settore orientale dell'Ucraina. le autorità locali continuano a esortare la popolazione a mantenere alta l'attenzione e a seguire le norme di sicurezza, mentre le strutture diplomatiche e difensive lavorano incessantemente per contrastare questi attacchi senza precedenti. È importante sottolineare ancora una volta che questa offensiva evidenzia la necessità di rafforzare il sistema di protezione civile, di aumentare le installazioni di rifugi e di migliorare la consapevolezza della popolazione sulle procedure da seguire in caso di minaccia. Le autorità sottolineano che, finché l'aggressore continuerà la guerra, la popolazione civile deve essere pronta ad affrontare qualsiasi evenienza. In conclusione, la situazione a Kharkiv rimane complessa. Le autorità locali monitorano costantemente la situazione, adottano le misure di sicurezza necessarie e invitano i cittadini a mantenere alta la vigilanza. L'Ucraina si mantiene ferma sulla propria posizione e continua a difendere il proprio territorio dall'aggressore, e ogni giorno questa lotta viene confermata da nuove sfide e minacce provenienti dall'est dell paese.

Source