Il Vaticano ha annunciato ufficialmente la data della cerimonia ufficiale di addio al Papa Francesco, che rappresenterà un evento importante per milioni di fedeli e per la comunità mondiale

Chas Pravdy - 22 Aprile 2025 11:21

Secondo quanto comunicato dalla sala stampa della Santa Sede, i funerali del Pontefice sono previsti per sabato 26 aprile. Si tratta di un'importante evento religioso e diplomatica, che riunirà piazza San Pietro con decine di leader mondiali e ospiti di alto livello. Secondo i piani preliminari, la cerimonia inizierà alle ore 10 del mattino, ora locale, in Piazza San Pietro. Verrà celebrata una messa commemorativa presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, uno dei più stimati esponenti spirituali tra i più stretti collaboratori del defunto Papa. Al termine della liturgia, la bara con il corpo di Francesco verrà trasferita alla Basilica di San Pietro per un’ulteriore commemorazione, e in seguito, prima della sepoltura, sarà portata nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove si convertirà nell’ultima dimora del Pontefice. Questa comunicazione ufficiale rappresenta il risultato logico di un lungo periodo di attesa e preparazione per questo evento storico. Ricordiamo che il Papa Francesco, 88 anni, è deceduto l’21 aprile alle 7:35 del mattino nel suo alloggio residenziale in Vaticano. Secondo la versione ufficiale, la causa della morte è stata un ictus avvenuto nelle ore precedenti. La sua scomparsa ha rappresentato un grave colpo per la Chiesa cattolica e per la comunità internazionale, che ha accolto con profondo dolore la perdita di un leader spirituale così dotato. Immediatamente dopo l’annuncio della morte del Pontefice, sono arrivati numerosi comunicati e dichiarazioni sulla partecipazione alle cerimonie commemorative. In particolare, alcuni leader di paesi come gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno annunciato la loro intenzione di recarsi in Vaticano. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che la sua visita sarà il suo primo viaggio all’estero nel secondo mandato presidenziale, sottolineando il ruolo speciale di questo evento nel contesto internazionale. È inoltre possibile che abbiano partecipato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e rappresentanti di altri paesi, dato che la morte di Francesco si configura non solo come un evento religioso, ma anche come un’importante occasione diplomatica di portata globale. Considerata l’alto livello di importanza dell’evento, nel Vaticano sono state adottate alcune restrizioni: durante la fase di preparazione dei funerali, è stato vietato il sorvolo di qualsiasi aeromobile sopra Roma, al fine di evitare situazioni impreviste e garantire la sicurezza dei partecipanti e degli ospiti della cerimonia. Ciò sottolinea la portata e l’importanza dell’evento, che attirerà l’attenzione mondiale e costituirà una delle principali cerimonie nel panorama religioso e diplomatico internazionale di quest’anno.

Source