Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelens’kyj esprime un vivo desiderio e la disponibilità a incontrarsi personalmente con il suo collega americano, Donald Trump, durante i prossimi eventi in Vaticano

Secondo fonti ottenute da giornalisti di "European Truth", il capo dello Stato ucraino ha manifestato questa iniziativa durante una recente conversazione avvenuta il 22 aprile. È proprio in questo periodo che i leader mondiali si sono riuniti in Vaticano per onorare la memoria del Papa Francesco, il cui funerale è previsto per il 26 aprile. Secondo Zelens’kyj, il suo intento è di cogliere l’occasione e incontrare personalmente Trump, con cui recentemente nel cerchio diplomatico si sono formulate varie ipotesi circa le prospettive di negoziati futuri. Il politico ha sottolineato che incontri con partner stranieri sono un elemento importante della politica estera dell’Ucraina, soprattutto in questo periodo di ricerca creativa di vie per una risoluzione diplomatica del conflitto. — «Siamo sempre aperti al dialogo e pronti a incontrare i nostri partner degli Stati Uniti. Credo che i contatti personali ci aiuteranno a capire meglio l’un l’altro e a concordare obiettivi comuni», ha affermato Zelens’kyj in un commento ai giornalisti. Fonti indicano che proprio durante la cerimonia di commiato dal Papa Francesco, che si svolgerà nei giorni precedenti, i presidenti di Ucraina e Stati Uniti avranno l’opportunità di discutere questioni attuali delle relazioni bilaterali, la situazione sul fronte, le sfide umanitarie e le vie per un ulteriore sostegno dell’Ucraina da parte della comunità internazionale. Inoltre, secondo informazioni non ufficiali, negli impegni del leader ucraino vi sarebbe anche un coordinamento personale con Donald Trump sugli aspetti strategici della collaborazione e il coinvolgimento di risorse diplomatiche aggiuntive per l’Ucraina. L’incontro tra Zelens’kyj e Trump in Vaticano dovrebbe rappresentare uno degli eventi diplomatici principali di questa settimana, sottolineando l’importanza del sostegno internazionale all’Ucraina e degli sforzi diplomatici in questo periodo difficile per il Paese. Nel contempo, la data e il formato dell’incontro rimangono riservati, ma si prevede che il suo svolgimento potrà influenzare significativamente l’andamento dei negoziati diplomatici e delle consultazioni internazionali sul futuro dell’Ucraina. Questo ribadisce ancora una volta il ruolo insostituibile dei rappresentanti di alto livello e dei leader mondiali nel sostenere l’Ucraina, così come gli sforzi del governo ucraino di rafforzare la collaborazione con i partner occidentali, in particolare nel contesto delle future sfide politiche e di sicurezza. Quindi, questo passo diplomatico potrebbe rappresentare un punto importante nel cammino verso soluzioni comuni e nel rafforzamento del sostegno internazionale al nostro Paese in questo periodo complesso.