Grosso sforzo di resistenza e conseguenze disastrose: sei feriti a Kupiansk a causa di bombardamenti russi e attacchi con droni

22 aprile, Kupiansk, situato nella regione di Kharkiv, è stato nuovamente testimone di una serie di attacchi distruttivi da parte delle truppe russe, che hanno provocato il ferimento di sei civili e ingenti danni alla città. Secondo i dati ufficiali della Procura della regione di Kharkiv, gli attacchi sono stati di due tipi: aerei e con l'uso di droni. Secondo le comunicazioni delle indagini, la prima ondata di attacchi è iniziata intorno alle 10 del mattino. Le forze armate russe hanno effettuato bombardamenti sull'area centrale della città, causando un'ampia psicosi e danni al settore privato. Come risultato, sei civili sono rimasti feriti, di cui una persona ha riportato una grave ferita da scheggia. Una donna di 85 anni è stata trasportata in ospedale per ricevere cure mediche. Sono stati registrati anche feriti tra un uomo di 69 anni e altre due donne e un uomo hanno subito un forte shock emotivo, evidenziando ulteriormente la complessità psicologica della situazione che si sta sviluppando in città. Oltre all'attacco missilistico, intorno alle 14:25 si è verificata un'altra azione di terrore – un attacco con un drone FPV nel settore residenziale privato. Di conseguenza, una donna di 75 anni residente in città è rimasta ferita. Questo attacco conferma ancora una volta la tattica mirata del nemico, che non mira solo alle infrastrutture ma anche alle persone che rimangono nelle proprie case durante i bombardamenti. Secondo i dati della procura, circa 100 abitazioni private sono state colpite in città, molte delle quali hanno subito danni di diversa entità. Le foto pubblicate dalle autorità evidenziano la portata delle distruzioni e il prezzo elevato che i residenti di Kupiansk stanno pagando per la propria sicurezza e la vita pacifica. Questa serie di attacchi sottolinea ancora una volta la gravità della crisi umanitaria che si sta sviluppando nella regione di Kharkiv. Nonostante gli sforzi delle forze ucraine e della comunità internazionale, le truppe di occupazione continuano a distruggere cinicamente e sistematicamente le abitazioni, minando la tranquillità e la sicurezza dei cittadini locali. Le autorità locali e le forze dell'ordine fanno appello ai cittadini affinché restino al sicuro, reagiscano ai segnali di allerta e collaborino attivamente con i soccorritori per minimizzare le conseguenze di nuovi attacchi. Questi nuovi eventi evidenziano la necessità di potenziare le misure di difesa e di sostenere la popolazione colpita in questo difficile periodo per l'Ucraina. Nel frattempo, i residenti di Kupiansk continuano a mostrare coraggio e resilienza di fronte alle azioni distruttive dell'aggressore, sperando in una rapida vittoria e nel ritorno della pace nella loro città natale.