A Kharkiv sono tornati gli scoppi e si è verificato un altro spiacevole incidente legato a un nuovo attacco di droni russi

Alla sera del 22 aprile, la situazione nella città è diventata particolarmente tesa: ancora una volta, apparecchi volanti letali pro-russi hanno causato caos e distruzione, provocando un incendio che ha interessato uno dei complessi di garage nel quartiere Saltivskyi. Secondo il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, questo nuovo attacco è stato il risultato di un attacco di un drone russo di classe "Molnija". Le parole dell’autorità rispecchiano pienamente la situazione: "Kharkiv di nuovo sotto il tiro di un UAV nemico. In seguito alla caduta di un drone 'Molnija' nel quartiere Saltivskyi, è scoppiato un incendio in un garage; nessuno è rimasto ferito. Sono in corso le raccolte di dati sui danni causati dall’impatto." Ciò indica che la situazione è ancora sotto controllo, anche se i rischi rimangono elevati. Quali sono state le cause di questo incidente? Durante la giornata, le strade e i quartieri di Kharkiv sono stati nuovamente attaccati — in totale, la città è stata colpita da attacchi in quattro distretti diversi. Secondo i dati delle autorità locali, si sono registrati almeno 12 singoli impatti. Secondo le fonti ufficiali, almeno nove persone sono state ferite a causa di questi attacchi. Nonostante nulla minacci la vita e la salute delle persone, il numero di danni a immobili e infrastrutture è aumentato. Le bombe russe su Kharkiv sono ormai una triste realtà per la città, che spesso si trova sotto tiro anche nel breve termine. Gli ultimi eventi dimostrano che il nemico non riduce la sua pressione e cerca di intensificare la pressione sulla popolazione civile, disturbando la tranquillità dei cittadini di Kharkiv nelle loro attività quotidiane e creando nuove minacce alla sicurezza. Le autorità locali stanno conducendo delle indagini, raccogliendo tutti i dati necessari per valutare l’entità dei danni e determinare se vi siano state compromissioni di obiettivi o eventuali persone coinvolte tra i residenti dopo questo attacco notturno. A Kharkiv, la tensione è già in aumento ed i cittadini, ancora una volta, sono costretti a vivere un periodo già difficile, in costante attesa di nuove provocazioni o attacchi con razzi o droni. In generale, la situazione rimane tesa: nonostante le azioni di difesa attive e le misure di prevenzione, la minaccia di attacchi aerei e con droni russi rappresenta ancora una realtà che induce i cittadini di Kharkiv a vivere in uno stato di ansia e incertezza costante. Le autorità esortano i cittadini a essere prudenti e a seguire tutte le norme di sicurezza per ridurre al minimo i rischi in questa situazione complessa per la città e il paese.