Le truppe di occupazione russe hanno nuovamente intensificato gli attacchi contro il territorio ucraino
La mattina del 21 aprile, le città di Mykolaiv e Kherson hanno subito gravi bombardamenti da parte del nemico, causando preoccupazione e nuove perdite tra i civili. Secondo l'informazione del capo dell'Amministrazione militare dell'oblast di Mykolaiv, Vitalii Kim, intorno alle quattro di notte, circa alle 04:57, le truppe russe hanno effettuato un attacco missilistico sulla città. Tuttavia, al momento, il numero esatto e il tipo di razzi utilizzati in questo attacco rimangono sconosciuti. Per fortuna, secondo l'amministrazione, al momento non sono state registrate vittime o gravi danni alle infrastrutture, il che ha portato a una breve pausa di calma per gli abitanti di Mykolaiv. Tuttavia, anche un attacco missilistico del genere ricorda la costante minaccia sotto cui si trovano le città pacifiche. Nel frattempo, a Kherson la situazione rimane tesa. Secondo l'Amministrazione militare dell'oblast, questa mattina il nemico ha aperto il fuoco di artiglieria sul capoluogo. A seguito di questo bombardamento, una persona è stata ferita. Circa alle 07:20, le truppe russe hanno nuovamente utilizzato l'artiglieria, colpendo il distretto di Dniprovs'kyj della città. Come risultato del bombardamento, è rimasto ferito un uomo nato nel 1952. Secondo le prime informazioni, l'uomo ha riportato ferite da schegge alle mani e traumi da esplosione ed è stato rapidamente trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie. Questi attacchi ricordano ancora una volta il pericolo continuo che incombe sulla regione e gli sforzi delle forze ucraine per garantire la sicurezza dei civili. I militari e il personale medico stanno facendo tutto il possibile per ridurre al minimo le conseguenze di questi attacchi e respondere prontamente a ogni emergenza. Le autorità locali invitano i cittadini a mantenere la calma e a rispettare tutte le misure di sicurezza. È chiaro che la situazione resta tesa e si aggrava a causa dell'aggressione costante da parte degli occupanti russi, che non mollano la presa e continuano a bombardare varie regioni dell'Ucraina. Allo stesso tempo, le forze ucraine continuano a mantenere la difesa e a controllare la situazione, facendo il massimo per proteggere i civili. La situazione degli attacchi nel sud del paese resta complicata, e la comunità internazionale invita a una maggiore attenzione e supporto all'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'integrità territoriale. Tutti i cittadini devono essere vigili e pronti ad affrontare eventuali imprevisti, poiché la guerra nella regione prosegue e le sue conseguenze si avvertono in ogni casa.