Donald Trump e sua moglie Melania arriveranno a Roma per onorare la memoria di Papa Francesco
Questo importante evento è stato comunicato attraverso il social network Truth Social — proprio lì l'ex presidente degli Stati Uniti ha ufficialmente condiviso le sue intenzioni. Nel suo post, Trump ha scritto: “Melania ed io parteciperemo al funerale di Papa Francesco a Roma. Non vediamo l’ora di questo evento!” — ha sottolineato. I dettagli del viaggio futuro rimangono ancora sconosciuti, incluso la data della cerimonia funebre, poiché non sono stati ancora pubblicati comunicati ufficiali sull’orario delle esequie. Il funerale di Papa Francesco sarà una delle cerimonie più importanti nel mondo cattolico globale. Secondo fonti non ufficiali, la morte del leader spirituale di 86 anni è stata registrata di prima mattina — alle 7:35 — nella sua residenza in Vaticano. Le conclusioni dell’autopsia hanno confermato che la causa della morte è stato un ictus, che ha portato quindi al coma e successivamente all’insufficienza cardiaca. Il medico capo del Vaticano, Andrea Arcangeli, ha riferito che nonostante tutti gli sforzi dei medici, non è stato possibile salvare il Papa, e la sua vita è rimasta al di fuori del controllo umano. Come segno di rispetto civile e religioso, negli Stati Uniti, per ordine del presidente Donald Trump, sono state abbassate le bandiere sugli edifici statali in segno di lutto e di commemorazione di Papa Francesco. Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza del leader spirituale e il suo influsso non solo sul mondo cattolico, ma anche sulla comunità mondiale in generale. La cerimonia funebre si svolgerà probabilmente in Vaticano, e il suo svolgimento è previsto come un evento di grande rilievo, che unirà il tributo alla figura spirituale e il dolore internazionale. La decisione degli Stati Uniti di inviare Trump a Roma per partecipare al funerale evidenzia l’importanza di questo evento a livello mondiale. La morte di Papa Francesco rappresenta non solo una perdita personale per i suoi seguaci, ma anche un momento di lutto globale, che suscita cordoglio e rispetto in diverse parti del mondo.