La Repubblica Ceca ha annunciato ufficialmente una svolta storica nel settore dell’indipendenza energetica: per la prima volta nella sua storia moderna, il paese ha completamente abbandonato l’importazione di petrolio russo

Chas Pravdy - 18 Aprile 2025 03:19

Questo importante evento è stato reso possibile grazie a una mirata modernizzazione delle capacità di lavorazione del petrolio e a una più ampia diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico. A comunicare questa grande vittoria per la sicurezza energetica della Repubblica Ceca è stato il primo ministro Petr Fiala. Secondo lui, il paese ha completato con successo i lavori di modernizzazione del gestionale oleodotto TAL — la principale linea che in passato forniva principali forniture di petrolio russo attraverso il gasdotto “Druzhba”. Ora, dopo aver terminato le operazioni di modernizzazione tecnica, l’infrastruttura aggiornata consente al paese di rinunciare completamente alle forniture russe e di ricevere petrolio da rotte occidentali. Ha sottolineato che le prime quantità di petrolio sono già arrivate al centro di stoccaggio in Repubblica Ceca attraverso l’oleodotto rinnovato — confermando così la capacità del paese di garantire le proprie risorse energetiche senza dipendenze dalla Russia. Secondo lui, il potenziale tecnologico permette di trasportare fino a 8 milioni di tonnellate di petrolio greggio all’anno — una quantità più che sufficiente a coprire le esigenze del mercato interno e delle imprese petrolchimiche. Questa notizia rappresenta un completamento logico delle strategie messe in atto per ridurre la dipendenza dalle risorse energetiche russe. Già a gennaio, il primo ministro Fiala aveva annunciato che la Repubblica Ceca intendeva entro la metà del 2025 passare completamente a rotte alternative di approvvigionamento di prodotti petroliferi attraverso le oleodotti occidentali — TAL e IKL. All’epoca, aveva sottolineato che il paese aveva già fatto un passo importante verso l’autosufficienza energetica e ora si muove con fiducia verso una totale indipendenza. Questo evento storico riveste un’importanza simbolica e pratica per la Repubblica Ceca e per tutta la regione dell’Europa centrale, poiché conferma la capacità del paese di gestire autonomamente le proprie risorse energetiche e di rispondere in modo equilibrato ed efficace alle sfide esterne e ai rischi politici. In questo modo, la Repubblica Ceca dimostra la volontà di continuare a rafforzare la sicurezza energetica e a diversificare le fonti di approvvigionamento, attuando gli standard europei di indipendenza e stabilità nella politica energetica.

Source