Il Ministero della Difesa dell’Ucraina ha compiuto un passo importante nel modernizzare le capacità militari approvando l’uso della piattaforma senza pilota anfibia di ultima generazione UNEX UGV

Chas Pravdy - 18 Aprile 2025 06:31

Si tratta di un veicolo blindato multi-funzione, altamente manovrabile, prodotto in Ucraina, capace di operare in condizioni di combattimento e ambientali estremamente complesse, aprendo nuovi orizzonti per le moderne unità delle Forze Armate. Secondo fonti ufficiali del Ministero della Difesa, la piattaforma UNEX UGV è costruita su un telaio speciale che garantisce eccezionale mobilità e elevata capacità di attraversamento. Supera senza sforzo corpi d'acqua, ruscelli a scorrimento rapido, zone paludose e mari; si muove facilmente su sabbia fangosa, terreni umidi complessi o ghiaccio. Ciò permette ai militari ucraini di reagire rapidamente in qualsiasi condizione, senza dipendere dagli ostacoli naturali, e di impiegare la piattaforma per una vasta gamma di compiti sia di combattimento che logistici. Nel comunicato stampa del Ministero, si sottolinea che l’UNEX UGV possiede caratteristiche di attraversamento uniche: può superare corpi d'acqua, aggirare alberi caduti, muoversi su trincee, superare grandi massi e persino risalire dal mare sul ghiaccio. Inoltre, la sua natura anfibia consente di funzionare in condizioni meteorologiche varie e a temperature variabili — dal caldo estremo al freddo — una qualità particolarmente importante per l’impiego militare moderno in diversi territori. La piattaforma è equipaggiata con un sistema di radiocomando all’avanguardia, che permette il controllo remoto con elevata precisione. La batteria affidabile garantisce un funzionamento continuativo senza interruzioni, mentre la sua resistenza ai mezzi elettronici e alle contromisure elettroniche aumenta la sua capacità di combattimento all’interno delle unità operanti. Per aumentarne l’autonomia, è stato installato un autopilota programmabile, che consente di svolgere vari compiti senza controllo manuale continuo. L’UNEX UGV può essere adattata a qualsiasi esigenza operativa o logistica: può essere dotata di moduli d'armamento, sistemi di guerra elettronica (EW), utilizzata per operazioni di logistica, evacuazione di feriti o bonifica. Le larghe ruote e la distribuzione ottimale del peso riducono la pressione sul terreno, permettendole di attraversare mine antipersona e anti-transporto. Questo è particolarmente rilevante nel contesto attuale di sicurezza mine, dove le nuove tecnologie consentono di minimizzare il rischio per il personale anche durante un minimo contatto con mine pericolose. Durante una recente dimostrazione, l’UNEX UGV ha confermato le sue elevate capacità di delicatezza e di funzionamento sicuro. È stata fatta partire su un piatto in ceramica e su una tazza di caffè — la piattaforma ha superato questo test con la massima precisione, senza danneggiare gli oggetti circostanti. Questa non è la prima notizia del Ministero della Difesa riguardante l’introduzione di componenti avanzate nel settore militare. Ricordiamo che alla fine del 2024, il Ministero ha autorizzato l’introduzione di diverse piattaforme moderne nelle Forze Armate ucraine. Ad esempio, il 25 dicembre è stato permesso di iniziare la consegna del complesso di droni “Shchedryk”, già sottoposto a test militari. Pochi giorni dopo, il 27 dicembre, il Ministero ha approvato e autorizzato l’uso della piattaforma robotica “Ravlik”, in grado di eseguire vari compiti ingegneristici e di supporto. Ancora prima, il 13 febbraio, sono stati impiegati i complessi robotici terrestri della serie Spextr di diverse varianti. Questi sono destinati a compiti di salvataggio complessi, ricognizione e combattimento, offrendo ai difensori ucraini un nuovo livello di mobilità e sicurezza. Tutto ciò dimostra un percorso corretto verso l’integrazione delle tecnologie moderne nel sistema di difesa del paese, permettendo alle forze armate ucraine di essere pronte ad affrontare le nuove sfide e minacce nella situazione geopolitica attuale.

Source