Attacco missilistico-aviatorio al centro di Kherson: cresce il numero dei feriti, tra cui un bambino, una persona è deceduta
Nella prima mattinata di mercoledì, circa alle 10:30, le forze russe hanno lanciato un potente attacco aereo nelle zone centrali della città di Kherson. Le conseguenze dell’attacco hanno sconvolto la comunità locale – cinque civili sono rimasti feriti, tra cui una ragazza di 15 anni, e una persona ha riportato ferite fatali ed è morta sul posto. Secondo le informazioni diffuse dal capo dell’amministrazione militare di Kherson, Roman Mrochko, su Telegram, la situazione rimane tesa. Fino al mattino, i medici stavano lottando per salvare la vita della giovane vittima, che ha riportato un grave trauma cranico e ferite conseguenti a un’esplosione di ordigni improvvisati. Ciò è avvenuto durante l’attacco, e lo stato della bambina è attualmente valutato come molto grave. Caratteristiche delle conseguenze dell’attacco e primi dati ufficiali Secondo quanto riferito da Mrochko, a causa delle esplosioni nel centro della città è morto un uomo di identità sconosciuta, la cui morte è dovuta a ferite incompatibili con la vita. Inoltre, si segnala che due adulti, rispettivamente nati nel 1997 e nel 1966, hanno subito ferite serie e sono stati prontamente trasportati negli ospedali per cure immediate. Inoltre, successivamente, sul canale Telegram sono state diffuse informazioni su altri due feriti – uomini di 56 e 63 anni, anch’essi rimasti coinvolti dall’attacco nemico. Attualmente sono sotto osservazione medica e ricevono tutte le cure necessarie. Circostanze e probabile obiettivo dell’attacco Analisti occidentali e ucraini commentano già questa nuova azione, evidenziando che le forze russe utilizzano attivamente l’aeronautica per pressione psicologica e per danneggiare le infrastrutture strategiche dell’Ucraina. Il centro di Kherson, che tradizionalmente è vitale per la città e i suoi abitanti, si trova sotto il fuoco nemico in un contesto di sforzi ucraini per difendere la regione. Le autorità locali e le forze dell’ordine stanno ricostruendo tutte le circostanze dell’incidente e invitano i cittadini ad essere cauti, specialmente nelle zone a rischio, e a rispettare le regole di sicurezza. Al momento, la situazione rimane tesa, e le autorità locali esortano i residenti a rimanere nei rifugi, evitare spazi aperti e seguire gli annunci ufficiali. L’Ucraina continua a difendere il proprio territorio, e gli aiuti alle vittime proseguono – ulteriori aggiornamenti sulla condizione dei feriti saranno comunicati dagli specialisti in seguito. L’aggressione missilistica-aeronautica della Russia continua a rendere la vita dei civili di Kherson più difficile e sottolinea la necessità di rafforzare le misure difensive e la supporto internazionale nella lotta contro l’aggressione.