A Dnipro, il numero di persone ferite a seguito dell’attacco massiccio con droni, effettuato dall’occupante russo il 16 aprile, è salito a 33

Secondo le ultime informazioni, questa cifra include già sei bambini che hanno ricevuto ferite o traumi a causa dell'attacco notturno avvenuto il giorno precedente. Il controllo della situazione e i commenti ufficiali sono stati forniti dal capo dell'Amministrazione militare della regione di Dnipropetrovsk, Serhij Lysak. Egli ha precisato che tra i feriti ci sono anche casi gravi e che il numero di morti a causa dell'attacco è aumentato a tre. Tra le vittime c’è anche un bambino, rimasto involontariamente vittima di un atto terroristico mirato. Secondo le comunicazioni delle autorità locali, la situazione tesa si è intensificata verso la fine della serata del 16 aprile, quando le forze russe hanno utilizzato droni letali per colpire la regione. L’attacco ha provocato un significativo numero di distruzioni e panico tra la popolazione, oltre alla perdita di vite di alcuni civili, confermando ancora una volta l’aumento dell'aggressività da parte dell'avversario. Da fonti ufficiali è anche noto che le conseguenze di questo attacco hanno attirato l'attenzione non solo delle autorità locali, ma anche delle strutture militari ucraine, che stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare minacce simili in futuro. Attualmente nella città è in corso un’attiva opera di evacuazione dei feriti verso strutture sanitarie, effettuata dai servizi di emergenza e dai volontari. Le prime stime indicano che il livello di danni è molto elevato e che il numero di persone ferite potrebbe aumentare in caso di ulteriori attacchi o di nuove offensive. Gli abitanti locali sono in uno stato di ansia e preoccupazione, poiché la guerra continua ad avere un carattere distruttivo e la situazione di sicurezza rimane tesa. Rappresentanti ufficiali invitano la popolazione a essere prudente e a seguire le raccomandazioni delle autorità, rafforzando le misure di sicurezza nelle zone più vulnerabili della città. In generale, questo attacco notturno si è rivelato uno dei più massicci degli ultimi tempi nella regione, confermando la tendenza globale di intensificazione delle operazioni offensive da parte della Russia sul territorio ucraino. l'Ucraina e i suoi cittadini continuano a lottare per la propria sicurezza e la pace, nonostante tutto.