In provincia di Kiev prosegue una vicenda molto discussa riguardante l’ex dirigente dell’amministrazione regionale di Brovary, Volodymyr Maibozhenko, finito al centro di uno scandalo a seguito di un incidente stradale while intoxicated

Chas Pravdy - 17 Aprile 2025 18:38

Dopo che l'ex funzionario è stato coinvolto in un incidente il 26 aprile 2024 in un incrocio della città, la società e le organizzazioni per i diritti umani hanno attivamente discusso sulla punizione per tale violazione, specialmente considerando la gravità delle conseguenze. Secondo le informazioni ufficiali pubblicate dall'Ufficio del Procuratore Generale sui social media, la procura insiste nel chiedere la revisione della sentenza precedente, emessa nel dicembre 2024. Allora, il giudice del tribunale di Brovary aveva approvato un accordo di conciliazione tra l'imputato e le vittime, senza modificare la pena di Maibozhenko, che consisteva in una multa di 34.000 hryvnia e il divieto di guidare veicoli per tre anni. Tuttavia, la procura sosteneva che tale decisione fosse troppo leggera e non rispecchiasse la gravità del reato commesso, presentando quindi un'istanza di appello presso il Tribunale di Appello di Kiev. Qual è stato il motivo del ricorso? La questione è che il 26 aprile 2024 Maibozhenko, alla guida di un’auto, in violazione del segnale del semaforo, ha attraversato un attraversamento pedonale e, ad alta velocità, ha svoltato sull’argine stradale, durante il quale ha investito quattro pedoni, tra cui un bambino. Le vittime sono state portate in ospedale — uno di loro ha riportato traumi di varia gravità, mentre le vittime, principalmente pedoni, richiedevano un’indagine obiettiva e una punizione equa per il colpevole. Dai risultati del test del sangue del conducente si è scoperto che il livello di alcol nel sangue era di 2,31 per mille — un dato che testimonia uno stato di grave ebbrezza. Secondo i procuratori, questa vicenda è particolarmente sensibile poiché la decisione influenzerà anche la fiducia pubblica nel sistema di giustizia. Ricordano che, secondo la normativa vigente, le persone che causano incidenti stradali sotto l’effetto di alcol devono essere punite ai sensi degli articoli del Codice Penale, e considerando la gravità del reato, un accordo di conciliazione in questo caso è inaccettabile e contrario agli interessi della società. I procuratori hanno affermato che partecipare ad accordi che riducono la severità delle pene per reati gravi è inammissibile. La Procura della regione di Kiev sottolinea di aver presentato ricorso e di essere intenzionata a contestare la sentenza in quanto troppo indulgente e ingiusta. Sottolineano che la legge prevede sanzioni più severe per tali violazioni e che un accordo di conciliazione non soddisfa le richieste del diritto penale nei casi di incidenti con gravi conseguenze causati dall’uso di alcol. I rappresentanti della procura evidenziano che il loro obiettivo principale è assicurare la giustizia e dimostrare alla società che chi commette reati, specialmente in stato di ebbrezza, non potrà sfuggire a una pena giusta. Garantisco che una nuova definizione in tribunale determinerà una pena effettiva, proporzionata alla gravità del reato e non troppo indulgente come un accordo conciliatorio che contravviene agli interessi pubblici. Complessivamente, questa vicenda è diventata una delle più discusse nella regione, nel contesto di un acceso dibattito pubblico sulla responsabilità e sulla giustizia nell’applicazione della legge penale ai funzionari di alto rango e ai conducenti privati. Al tempo stesso, mette in evidenza l’importanza del rispetto delle leggi, della responsabilità individuale per le proprie azioni e della necessità di migliorare il sistema giudiziario nelle cause di incidenti stradali causati da guida sotto effetto di alcol. La sentenza in questa causa sarà soggetta a revisione, e la società aspetta con impazienza la decisione definitiva del tribunale, che dovrebbe riflettere la giustizia e tutelare l’interesse pubblico.

Source

Altre notizie