Il Regno Unito è pronto a sostenere la Germania nella consegna delle testate missile Taurus all’Ucraina, riporta il quotidiano The Telegraph, sottolineando che la decisione in merito resta nelle mani del governo tedesco
Secondo fonti diplomatiche britanniche, Londra inizialmente esprime il proprio supporto alla possibile consegna di missili da crociera di alta precisione a lungo raggio, che potrebbero rafforzare significativamente la capacità difensiva delle forze ucraine. È importante sottolineare che la decisione finale è ancora in fase di negoziazione a livelli elevati del governo tedesco. I dicasteri spiegano che sono in corso numerosi dibattiti interni e consultazioni riguardo alla possibilità di consegnare queste armi potenti a Kiev. Per questo motivo, nonostante una posizione negativa in passato su questa questione, Berlino oggi sta valutando tutti i pro e i contro, cercando di trovare una soluzione di compromesso che tenga conto sia degli aspetti di sicurezza che di quelli politici. Fonti del governo britannico riferiscono che Londra sostiene l’intenzione del governo tedesco di consegnare i missili Taurus all’Ucraina. Indicano che tale posizione potrebbe anche fungere da segnale politico in vista di un possibile cambio di leadership in Germania, dato che il nuovo cancelliere, Olaf Scholz, entrerà in carica all’inizio di maggio. Un alto funzionario britannico coinvolto nella formulazione della politica estera ha commentato: «Lavoriamo a stretto contatto con i nostri alleati, in particolare con la Germania, per garantire all’Ucraina i migliori strumenti possibili per difendere la propria sovranità e integrità territoriale». Nel suo reportage, The Telegraph evidenzia che il sistema Taurus è un missile da crociera moderno a lungo raggio, in grado di colpire obiettivi in profondità nel territorio russo. Secondo gli esperti, la portata e la precisione di questi missili potrebbero modificare in modo significativo il bilanciamento delle forze sul campo, consentendo alle truppe ucraine di attaccare obiettivi strategici sul territorio russo e nelle zone occupate. In definitiva, un’eventuale consegna di Taurus aiuta davvero a cambiare le regole del gioco, rafforzare la difesa e favorire una più rapida conquista di un vantaggio strategico. In generale, questa discussione dimostra che la fornitura di armi all’Ucraina rimane un tema centrale nella politica estera europea, soprattutto considerando gli sforzi degli alleati per fornire a Kiev l’insieme necessario di armamenti per contrastare l’aggressione russa. Pur non avendo ancora adottato decisioni ufficiali, il sostegno del Regno Unito fa intuire che l’uso di armi da crociera di potenza elevata nelle mani ucraine potrebbe essere molto prossimo, modificando la dinamica del conflitto e potenzialmente riportando la situazione su un binario più favorevole per l’Ucraina.